Storie di Crescita Duratura

Seguiamo i nostri studenti per anni dopo la formazione, documentando come l'intelligenza emotiva continui a trasformare le loro carriere e relazioni professionali nel tempo

Percorsi di Crescita Pluriennali

Tre storie che dimostrano come lo sviluppo dell'intelligenza emotiva crei un impatto che si amplifica negli anni, portando a progressi di carriera significativi e leadership più efficace

Gennaio 2022 - Oggi

Celestina Moretti - Evoluzione da Analista a Team Leader

Celestina ha iniziato come analista finanziaria in una società di consulenza milanese. Durante il nostro programma di otto mesi nel 2022, ha sviluppato competenze di autoregolazione emotiva e comunicazione empática. Quello che è successo nei tre anni seguenti ha superato le sue stesse aspettative.
Impatto a lungo termine: Promossa a team leader nel 2023, poi a senior manager nel 2024. Ha creato un sistema di feedback costruttivo che ha ridotto del 40% il turnover nel suo dipartimento. Nel 2025 sta guidando l'implementazione di pratiche di intelligenza emotiva in tutta l'azienda.
Marzo 2022 - Oggi

Donatella Ricci - Trasformazione nel Settore Sanitario

Coordinatrice infermieristica in un ospedale romano, Donatella si è iscritta per gestire meglio lo stress del suo team durante la fase post-pandemica. Le competenze acquisite hanno innescato cambiamenti profondi che continuano a espandersi.
Risultati sostenuti: Ha sviluppato protocolli di supporto emotivo per il personale che sono stati adottati in altri reparti. Nel 2024 è diventata responsabile del benessere organizzativo per tutto l'ospedale. Attualmente sta completando un master in psicologia del lavoro, applicando quotidianamente i principi appresi nel nostro programma.
Settembre 2022 - Oggi

Bartolomea Santini - Successo Imprenditoriale

Bartolomea ha partecipato al nostro programma mentre lavorava come HR specialist. Le competenze di intelligenza emotiva l'hanno spinta a lasciare il lavoro dipendente per avviare una propria attività di consulenza in sviluppo organizzativo.
Crescita continuativa: La sua società di consulenza conta oggi 12 collaboratori e lavora con aziende in tutta Italia. Nel 2025 ha aperto una seconda sede a Torino. Continua a utilizzare i framework appresi per aiutare i suoi clienti a creare ambienti di lavoro più collaborativi ed emotivamente intelligenti.

L'Effetto Moltiplicatore

I dati raccolti attraverso follow-up triennali mostrano come l'investimento nell'intelligenza emotiva continui a generare benefici crescenti nel tempo

89%
Progressi di Carriera
Dei nostri studenti del 2022 ha ottenuto almeno una promozione significativa entro i primi tre anni dal completamento del programma
76%
Impatto Organizzativo
Ha implementato cambiamenti positivi nell'ambiente di lavoro che hanno beneficiato colleghi e collaboratori nel tempo
92%
Applicazione Continuativa
Continua ad applicare quotidianamente le competenze apprese anche a distanza di anni dalla formazione